La Nostra Storia

Dieci anni di esperienza nel trasformare vite attraverso il coaching professionale. Scopri chi siamo e cosa ci guida ogni giorno.

Come È Iniziato Tutto

Nel 2015, quando ho iniziato questo percorso, il coaching in Italia era ancora visto con scetticismo. Molte persone non capivano la differenza tra un life coach e uno psicologo. Eppure, io credevo fermamente che ognuno di noi avesse dentro di sé le risorse per crescere.

La prima volta che ho aiutato qualcuno a scoprire il proprio potenziale è stato durante un seminario aziendale. Marco, un manager di 45 anni, mi si avvicinò dicendo di sentirsi "bloccato". In tre sessioni, riuscì a sbloccare una situazione lavorativa che lo tormentava da mesi.

Quello fu il momento in cui capii: il coaching non è dare consigli, ma aiutare le persone a trovare le proprie risposte.

Da allora abbiamo formato più di 300 coach professionali. Alcuni di loro oggi gestiscono team aziendali, altri hanno aperto i propri studi. Ma tutti condividono la stessa passione: credere nelle persone.

Momento di formazione durante un nostro corso di coaching

I Nostri Valori Fondamentali

Questi principi guidano ogni nostra decisione, ogni corso che progettiamo, ogni coach che formiamo.

Autenticità

Crediamo che il coaching migliore nasca dall'essere autentici. Non insegniamo tecniche "magiche", ma strumenti concreti che funzionano nella vita reale.

Crescita Continua

Un bravo coach non smette mai di imparare. Aggiorniamo costantemente i nostri programmi basandoci su ricerche scientifiche e feedback reali.

Etica Professionale

Il coaching è una responsabilità. Formiamo professionisti che rispettano i confini, mantengono la riservatezza e agiscono sempre nell'interesse del cliente.

Praticità

Ogni concetto che insegniamo deve essere applicabile immediatamente. Non perdiamo tempo con teorie astratte, ma focalizziamo su ciò che produce risultati.

Il Nostro Metodo di Formazione

1

Fondamenta Solide

Iniziamo sempre dalle basi: cosa significa davvero fare coaching, quali sono i confini etici, come distinguersi da altri professionisti dell'aiuto. Senza queste fondamenta, tutto il resto crolla.

Aula durante una lezione sui fondamenti del coaching
2

Pratica Supervisionata

La teoria senza pratica è inutile. I nostri studenti fanno coaching vero, con persone vere, sotto la supervisione di coach esperti. È qui che nascono le competenze autentiche.

Sessione di coaching pratico con supervisione
3

Sviluppo Personale

Un coach che non lavora su se stesso non può aiutare gli altri a crescere. Dedichiamo molto tempo all'auto-conoscenza e allo sviluppo delle competenze interpersonali.

Workshop di sviluppo personale per futuri coach

Chi Guida morysentara

Dietro ogni grande progetto ci sono persone che ci credono davvero. Ecco chi ha reso possibile tutto questo.

Ritratto professionale di Emilio Santangelo

Emilio Santangelo

Fondatore e Direttore dei Programmi

Ho iniziato questo percorso dopo 15 anni nel mondo corporate, dove ho visto troppi talenti sprecati per mancanza di guida e supporto. Mi sono formato presso l'International Coach Federation e ho conseguito la certificazione PCC nel 2016.

La mia specializzazione

Coaching per manager e professionisti in transizione di carriera. Credo che ogni persona abbia il diritto di lavorare in un ambiente che valorizza le sue capacità uniche. Nei miei 10 anni di esperienza, ho accompagnato oltre 200 professionisti verso una maggiore soddisfazione lavorativa.